Corso per l'autostima
AUTOSTIMA: Come raggiungere l’indipendenza emotiva
L’opinione che abbiamo e i sentimenti che proviamo per noi stessi influenzano molto la nostra vita e il modo in cui ci comportiamo nel lavoro, negli affetti, nei vari ruoli che rivestiamo.
Giudicarsi negativamente e rifiutarsi provoca uno stato di disagio e sofferenza che, a lungo andare, ci induce ad evitare qualsiasi esperienza che possa intensificare questo stato negativo, ci fa correre meno rischi sociali e professionali, ci fa rinunciare ad incontrare le persone e ci limita nell’apertura verso gli altri.
Tale condizione perpetuata nel tempo finisce per diventare la condizione di base di disagi psicologici o, addirittura, di personalità disfunzionali.
La stima di sé è, pur tuttavia, suscettibile di modifiche, non rimane costante nel tempo e può essere incrementata e sostenuta in modo da diventare un elemento funzionale allo star bene con se stessi e con gli altri.
Il percorso si propone di stimolare e sostenere un positivo cambiamento dell’immagine di sé, favorendo una maggiore consapevolezza delle proprie dinamiche e lo sviluppo di un atteggiamento più benevolo nei confronti di se stessi.
CONDUTTORI: dott.ssa Stefania Grisi (Psicologa e Psicoterapeuta) - dott.ssa Gelsomina Ferrara (Psicologa e Psicoterapeuta)
DURATA E SVOLGIMENTO: Gennaio – giugno 2012
SEDE: A.S.P.I.C. Salerno
MODALITÀ DI LAVORO: il corso è teorico-esperienziale.
NUMERO PARTECIPANTI: è previsto un numero massimo di 20 partecipanti, previa prenotazione.
Informazioni e prenotazioni:
dott.ssa Stefania Grisi dott.ssa Gelsomina Ferrara
cell. 331.6147113 cell. 338.9238461
e-mail: grisistefania@libero.it e-mail: minaferrara@libero.it