Il disagio psicologico

IL DISAGIO PSICOLOGICO

“Dallo psicologo io?!? Perché? Mica sono matto!!!”
Alzi la mano chi non ha mai pronunciato questa frase o ascoltato questa risposta da un amico o un conoscente!
Ancora oggi esiste un certo pudore e/o timore nel rivolgersi ad un professionista della mente, del resto si sa, ammettere di stare male, di avere delle difficoltà, soprattutto in questa società che ci vuole super-eroi, attivissimi e competitivi, è davvero un grande problema ed una vergogna! Spesso, infatti, ci si decide a contattare lo psicologo quando si è arrivati “all’ultima spiaggia”, quando si è provato di tutto o la condizione psicofisica è molto seria.
Il disagio psicologico non è un fenomeno raro.
Il più delle volte la sofferenza è sana dal punto di vista psicologico, per esempio quando si sta male per un licenziamento, un lutto o lo spavento per un incidente.
È importante saper distinguere quando la sofferenza psicologica è sana, passeggera, come in un periodo di forte stress, e quando, invece, è indispensabile cercare un supporto.
Se i sintomi persistono dopo molti mesi, è un chiaro segno che c’è bisogno d’aiuto!
È una condizione che può implicare diversi malesseri, non sempre facilmente riconoscibili e che fanno soffrire come una malattia fisica o anche di più:
o Sentirsi così tristi da non trovare conforto in nulla.
o Avere pensieri fissi che si ostinano a stare nella nostra mente e non riuscire a mandarli via.
o Avere paura di qualcosa che sappiamo essere innocuo.
o Avere dei comportamenti che ci fanno sentire un po’ diversi dagli altri.
La sofferenza psicologica provoca un disagio interno che, il più delle volte, non viene percepito né compreso da chi ci è vicino, gettandoci nella solitudine più profonda.
Chiedere aiuto al professionista vuol dire essere responsabili verso se stessi, prendersi cura della propria salute mentale come lo siamo della nostra salute fisica e migliorare la propria qualità di vita.


Per maggiori informazioni, per chiarire dubbi o per fissare un appuntamento visita la pagina CONTATTI o chiama direttamente al 3316147113.