Perché andare dallo Psicologo?

PERCHÉ ANDARE DALLO PSICOLOGO O PSICOTERAPEUTA?

I campi di interventi sono molteplici.

Un supporto psicologico può essere utile per una crisi temporanea, quando occorre affrontare un cambiamento nella propria vita professionale o personale,  per favorire una crescita interiore, per delle esigenze di orientamento, per raggiungere una maggiore e migliore consapevolezza di sé.

Si possono rivolgere allo Psicologo le persone che desiderano ridurre lo stress relativo alla dimensione lavorativa, comprendere e risolvere conflitti.

Lo Psicologo può essere di aiuto ad imprenditori e aziende per le problematiche relazionali e organizzative e per la migliore gestione dei gruppi.

Un altro ambito di competenza è l’applicazione nello sport e nella preparazione psicofisica degli atleti.

La psicoterapia si rivolge a tutte le persone che soffrono.

È utile quando sentiamo che da soli non ce la facciamo né con l’aiuto di amici.

Una situazione classica può essere quella dei disturbi d’ansia, che si caratterizzano per la comparsa di palpitazioni, tensione muscolare, giramenti di testa e preoccupazioni. Inizialmente è difficile capire cosa sta succedendo e ci si convince che prima o poi passerà tutto, intanto i sintomi si cronicizzano o peggiorano, aumentando di frequenza ed intensità, trasformandosi spesso in attacchi di panico e compromettendo sempre più la nostra quotidianità.

La stessa cosa può accadere per una depressione: una tristezza sempre più pressante che ci impedisce di fare qualunque cosa. Non passerà se non curata!

Altro criterio per rivolgersi ad un esperto è quando il “fai da te” non funziona. Avere provato cure non adatte può far entrare in una sorta di circolo vizioso, in cui la persona si convince che non potrà mai guarire perché ha già fatto di tutto (almeno, dal suo punto di vista).

Quindi quando ci si sente bloccati, impediti nello svolgimento di una vita appagante o quando non si riesce ad essere felici anche se tutto sembra andare bene.

Lo psicologo può essere consultato anche per bambini e adolescenti che hanno difficoltà relazionali, bassa autostima o comportamenti aggressivi; nel caso di genitori con difficoltà di relazione con il proprio figlio e problemi di coppia.


Per maggiori informazioni, per chiarire dubbi o per fissare un appuntamento visita la pagina CONTATTI o chiama direttamente al 3316147113.